Contrasto al dissesto idrogeologico

Green Carpet

Pattern di blocchetti di calcestruzzo su rete in PP

Green Carpet è l'innovativo "tappeto" composto da blocchetti in calcestruzzo (colorati di marrone per minimizzare l'impatto visivo ambientale) legati da una rete in PP opportunamente scelta per essere resistente a sforzi di trazione e compressione.
Una volta srotolato sul terreno preparato e ricoperto da un leggero strato di terra e sementi d'erba, Green Carpet evita il dilavamento causato dai fenomeni atmosferici e allo stesso tempo permette il transito di mezzi agricoli e non, di medio peso.

Il risultato finale dopo alcuni mesi sarà l'aumento della capacità portante, una notevole resistenza al dilavamento e una quasi totale mimetizzazione.
Questo prodotto è indicato anche per il rivestimento di argini dove ci sia il problema dei cunicoli delle nutrie e la rottura del cotico erboso a causa dell'improvviso innalzamento del livello dell'acqua.

Togliere eventuale cotico erboso, stesura di materiale inerte o riciclato di pezzatura fina (anche terreno vegetale purchè sia garantita una sufficiente capacità portante).
Scavo di 60 cm a monte, ove interrare la parte iniziale del rotolo in modo tale da fissarlo in maniera salda.

Stesura del tappeto, semina di miscuglio erboso e ricopertura con terreno sino a qualche centimetro sopra il livello della rete in PP.

La stesura può essere fatta anche su pendenze miste, tenenedo sollevato il rotolo di rete con un bilancino, in modo da accompagnare i dislivelli.

Grigliato Carrabile

Piastre grigliate in calcestruzzo vibro armato da collocarsi sul fondo per sostenere carichi stradali e impedire il dilavamento. Questo manufatto presenta adeguati fori passanti per il drenaggio e l'inerbimento. Il grigliato presenta dei rilievi per aumentare il grip dei veicoli in transito ed è munito di ganci passanti per la posa diritta o capovolta. L'opera ottenuta si può considerare rimovibile e riutilizzabile qualora ce ne sia necessità. Queste e altre piastre simili ma più grandi, possono essere usate anche per il rivestimento degli argini al fine di evitare l'erosione da parte dell'acqua.

Cunetta ampia

Cunette in calcestruzzo armato carrabile atte al convogliamento di acque meteoriche. I moduli prevedono un sistema di incastro ed allineamento. L'armatura consta in una rete elettrosaldata e 1 o 2 ganci per la movimentazione.

Canaletta monolitica

Canaletta in calcestruzzo vibro-armato per convogliare le acque meteoriche a margine della carreggiata. Non necessita di grigliato sovrastante, ma deve essere debitamente segnalata come "cunetta aperta".

Canale trapezoidale

Canale trapezoidale per raccolta e deflusso delle acque di superficie. Il canale trapezoidale viene anche prodotto di colore marrone per un minor impatto paesaggistico ed è dotato di 2 fori passanti per la movimentazione e posa in opera.

Grigliato Argini 

I grigliati in calcestruzzo armato da noi progettati e prodotti, hanno lo scopo di rivestire gli argini di torrenti, canali, fiumi , al fine di contrastare l'erosione dovuta all'improvviso aumentare della portata e anche dai danni provocati dai cunicoli delle nutrie. La forma trapezoidale è stata pensata per favorire la posa anche in tratti curvi e formare un "bordo" tra le stesse che non fosse completamente perpendicolare allo scorrimento dell'acqua. I fori possono essere passanti o non e pensati per favorire la "presa" a persone o animali accidentalmente caduti nel corso d'acqua. Per un minor impatto paesaggistico, i grigliati possono essere prodotti di color "marrone"; le piastre sono munite di tre ganci per la movimentazione. Le dimensioni discretamente grandi e il relativo peso, assicurano stabilità e resistenza anche da urti di eventuali massi trasportati in occasione di fortunali torrentizi. Le dimensioni sono calcolate per ottimizzare il carico e il trasporto. Se la finalità è solo il contrasto ai cedimenti provocati dalle nutrie, si consiglia la posa di rotoli di green carpet che consolidano lo stesso, impediscono lo scavo agli animali e una volta cresciuta l'erba tra blocchetto e blocchetto, il risultato sarà un argine completamente verde e naturale.

Blocchi Assemblabili

Elemento prefabbricato in calcestruzzo per la realizzazione di muri di contenimento di terrapieni e altro. È caratterizzato da due fori passanti del diametro di 40 cm con relativo incastro, e da un gancio per la movimentazione. I fori all'interno del muro ottenuto, possono essere riempiti con armatura e calcestruzzo in modo da irrigidire ulteriormente la struttura. Con questi elementi si possono costruire "muri" aventi qualsiasi raggio di curvatura. Disponibili altri accessori quali piastre, di fondazione, "copertine termali" e il mezzo blocco.

Muroverde

La costruzione dei muri di sostegno lungo le strade e nei giardini è necessaria per limitare l'ingombro di scarpate naturali o per rafforzare la tenuta. I muri tradizionali, in cemento, sono antiestetici, costosi e necessitano di concessioni edilizie. La struttura Muroverde, pur garantendo stabilità e resistenza, si inserisce in modo gradevole nell'ambiente, ospitando piante ornamentali che la ricoprono. Si possono realizzare muri con inclinazione variabile e curve sia concave che convesse.

Consulta il catalogo nella sezione DOWNLOAD